Occhioallapentola
  • Home
  • About Me
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Sweets
  • Gallery
    • Photo gallery
    • Video gallery
  • Blog
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
Home
About Me
Ricette
    Antipasti
    Primi piatti
    Secondi
    Sweets
Gallery
    Photo gallery
    Video gallery
Blog
POLICY
    PRIVACY POLICY
    COOKIE POLICY
COLLABORAZIONI
CONTATTI
Occhioallapentola - La cucina è il mio tempio
  • Home
  • About Me
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Sweets
  • Gallery
    • Photo gallery
    • Video gallery
  • Blog
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
Tag
dolce
Ricette•Sweets

Torta con mele e noci

Ingredienti

  • 3 Mele Golden delicious
  • 3 Uova
  • 250 g Farina 00
  • 130 - 150 g Zucchero
  • 75 g Burro
  • 1 Bustina di lievito per dolci
  • 100 g Noci sgusciate
  • 150 ml Latte
  • q.b. Zucchero a velo
15 Giugno 2018 by Occhioallapentola Recipe rating:
Ancora nessuna valutazione

La torta con mele e noci è un dolce soffice e ricco di sapore.
Ottima per accompagnare un tazza di tè, adatta a colazione e merenda, è un dolce di facile preparazione. C’è chi addirittura prepara l’impasto direttamente con le mani.
L’accoppiata mele e frutta secca è davvero vincente, molto spesso questi ingredienti sono accompagnati anche da miele o cannella.
Il risultato è un dolce morbido e gustoso, adatto a grandi e piccini.
La mia ricetta è una variante più leggera di una torta alle noci, poiché ho voluto limitare l’utilizzo di grassi.
Le noci infatti sono frutti molto calorici, costituite da grassi e proteine, ma hanno anche numerosi benefici per la salute.
Ricche di proteine, grassi buoni e antiossidanti, sono preziose alleate per la salute. Hanno un’azione antiossidante ed aiutano a prevenire malattie cardiovascolari.
La presenza di acidi grassi polinsaturi è, infatti, in grado di contrastare l’ipertensione arteriosa e la presenza di proteine aiuta a recuperare le energie.
In ultimo, ma non meno importante, le noci contribuiscono all’assorbimento del calcio, fondamentale per la salute delle ossa.
Vi  lascio la mia ricetta augurandovi una buona lettura!

vedi la ricetta
Share:
Cooking time: 60 min
Ricette•Sweets

Fagottini con ricotta e cioccolato

Ingredienti

  • 2 Uova
  • 100 g Zucchero
  • 50 g Burro
  • 1 Limone
  • 400 g Farina
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 300 g Ricotta di mucca
  • q.b Cioccolato
  • q.b. Vaniglia
  • 2 cucchiai Zucchero
22 Marzo 2018 by Occhioallapentola Recipe rating:
Ancora nessuna valutazione
vedi la ricetta
Share:
Cooking time: 65 min
Ricette•Sweets

Dessert balls

Ingredienti

  • 160 g Farina 00
  • 90 g Zucchero
  • 110 g Burro
  • 1 Uovo
  • 1/2 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 8-10 Biscotti ai cereali o digestive
  • 80 g Mascarpone
  • 1 cucchiaino Zucchero a velo
  • q.b. Panna montata
  • q.b. Cioccolato fondente
  • q.b. Foglie di menta
  • 3 Sfere in plastica
16 Marzo 2018 by Occhioallapentola Recipe rating:
Ancora nessuna valutazione

Il dessert, derivante dal verbo francese desservir (sparecchiare), è l’ultima portata normalmente servita alla fine del pasto.
Anticamente il pranzo terminava con frutti (secchi o freschi), formaggi o miele ed era considerato un privilegio dell’aristocrazia, che era solita terminare i propri pranzi con bonbon, pasticcini, pasticche di zucchero, bibite calde zuccherate, spesso a base di vino speziato.
Per secoli l’elemento dolce era il derivato della frutta e soprattutto del miele, fino all’importazione dello zucchero di canna dai paesi arabi e dello zucchero proveniente dalle Americhe.
Con la maggiore disponibilità ed il minore costo economico dello zucchero, il dessert divenne popolare dando vita alla produzione dolciaria, soprattutto con la diffusione del gelato, prima in Francia e poi in Italia.
Oggi il dessert è un’arte, dove la tradizione con le sue tecniche e le sue basi classiche si fonde con il design.
Il dolce moderno contempla nuove spezie, pur presentando gli stessi ingredienti di quello tradizionale e punta sulla leggerezza, arricchendosi di semplici e raffinate decorazioni, che contribuiscono alla sua estetica, rendendolo unico al palato e alla vista.

vedi la ricetta
Share:
Cooking time: 35 min
Ricette•Sweets

Mimosa con mousse al limoncello

Ingredienti

  • 100 g Farina 00
  • 130 g Zucchero
  • 100 g Fecola di patate
  • 5 Uova
  • 1/2 bustina Lievito per dolci in polvere
  • un pizzico Sale
  • 250 g Mascarpone senza lattosio
  • q.b. Panna montata
  • q.b. Foglie di menta
  • 1 fetta Limone non trattato
  • Liquore al limoncello
9 Marzo 2018 by Occhioallapentola Recipe rating:
Ancora nessuna valutazione

La torta mimosa è un dolce tradizionale italiano che prende il nome dalle briciole di pan di Spagna sparse sulla sua superficie poiché ricordano i fiori della mimosa.
La farcitura è composta da crema pasticcera, con l’eventuale aggiunta di panna montata oppure marmellata, spesso accompagnata da frutta fresca.
Le sue origini risalgono ai primi anni 50 e fu concepita come simbolo della Festa della donna, ma esiste una diversa teoria, secondo la quale lo chef Adelmo Renzi la propose nel suo ristorante a Rieti.
Nel 1962 lo chef prese parte ad un concorso di torte a Sanremo ed il suo dolce si aggiudicò la kermesse consacrando il dessert come omaggio perfetto alla città dei fiori.
Questo dolce può essere realizzato in tantissime varianti come cupcake mimosa oppure mini tortine.
Quella che vi propongo è una versione in barattolo con una mousse al mascarpone e limoncello dove le briciole di pan di Spagna sono alla base del dolce invece che sulla superficie.

vedi la ricetta
Share:
Cooking time: 70 min

Cerca

Articoli recenti

  • Risotto con crema di carote, cipolla caramellata al sangiovese e castagne
  • Ravioli quadrati di ricotta con crema di castagne e salsiccia
  • Risotto con zucca gialla e vongole

Archivi

Categorie

About Me


Ciao, sono Rossella.

Sono un’ amante del buon cibo e della fotografia. La cucina è diventata il mio tempio, il posto in cui mi rilasso e mi sento ispirata, il luogo ideale dove catturare i risultati delle mie ricette.

AIFB

SOCIAL

Post recenti

Risotto con crema di carote, cipolla caramellata al sangiovese e castagne

Risotto con crema di carote, cipolla caramellata al sangiovese e castagne

31 Gennaio 2019
Ravioli quadrati di ricotta con crema di castagne e salsiccia

Ravioli quadrati di ricotta con crema di castagne e salsiccia

30 Gennaio 2019
Risotto con zucca gialla e vongole

Risotto con zucca gialla e vongole

28 Gennaio 2019
Risotto gorgonzola, salsiccia e broccoletti

Risotto gorgonzola, salsiccia e broccoletti

22 Gennaio 2019
Scialatielli al ragù di coniglio all’ischitana con olive di Gaeta

Scialatielli al ragù di coniglio all’ischitana con olive di Gaeta

25 Ottobre 2018

Post popolari

Dessert con yogurt greco con salsa ai frutti di bosco – Una ricetta da: “Il Giornale del Cibo”

Dessert con yogurt greco con salsa ai frutti di bosco – Una ricetta da: “Il Giornale del Cibo”

25 Giugno 2018
Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara

10 Aprile 2018
Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello

4 Luglio 2018
Pane tostato con salmone e crema di avocado

Pane tostato con salmone e crema di avocado

29 Maggio 2018
Panzanella croccante in vasetto con tonno e pomodori

Panzanella croccante in vasetto con tonno e pomodori

31 Maggio 2018

Facebook

https://www.facebook.com/occhioallapentola/

Instagram

Carica di più...Seguire Instagram

Tag Cloud

basilico broccoletti cacio calamaro cioccolato dessert dolce Elicoidali fagottini fettuccine formaggio funghi fusilli gamberoni gnocchetti lime linguine mare mollica mozzarella olive pancetta pane parmigiano pasta pasta fresca patate pecorino pepe pesce pesto pomodori pomodoro porcini prezzemolo primi primi piatti rafano ricotta riso risotto salsiccia sweet zucca zucchine

Photo gallery

  • Pappa al pomodoro
    anemptytextlline
  • Polpettine di pollo al vino bianco
    anemptytextlline
  • Biscotti di frolla alla marmellata
    anemptytextlline
  • Insalata di mare
    Insalata di mare con crostini di pane
    anemptytextlline
  • Risotto allo zafferano con cipolla rossa caramellata
    anemptytextlline
  • Lumaconi ripieni di crema di patate al profumo di tartufo su vellutata di porcini
    anemptytextlline
  • Cheesecake caffè e mascarpone
    anemptytextlline
  • Elicoidali su crema di zucca gialla con sfoglie di baccalá e olive infornate
    anemptytextlline
  • cacio e pepe con mollica di pane croccante
    anemptytextlline
  • Linguine con code di gambero, zucchine, pomodoro ciliegino, briciole di tarallo
    anemptytextlline
  • Mimosa con mousse al limoncello
    anemptytextlline
  • Fusilli al ferretto gratinati con rafano e mollica di pane
    anemptytextlline
  • Taglierini all’uovo con salsa al pomodoro piccante e olive
    anemptytextlline
  • Dessert balls
    anemptytextlline
  • Bavette su crema di funghi porcini, luganiga e scaglie di parmigiano
    anemptytextlline
  • Fagottini con ricotta e cioccolato
    anemptytextlline
  • Gnocchetti di patate alla norma con provola
    anemptytextlline
  • Pasta alla carbonara
    anemptytextlline
  • Risotto al lime con gamberoni al marsala
    anemptytextlline
  • Fagottini ripieni di gamberoni, ricotta e zucchina su bisque di pesce e verdurine
    anemptytextlline
  • Gnocchetti alla sorrentina
    anemptytextlline
  • Fagottini alla zucca con verdure
    anemptytextlline
  • Risotto con leggera crema di zucca gialla e calamaro semi grigliato
    anemptytextlline
  • Fettuccine con pesto di zucchina tonda, fiori di zucca e acciughe
    anemptytextlline
  • Pizza margherita
    anemptytextlline
  • Bucatini con crema di uova, pecorino romano e pancetta
    anemptytextlline
  • Linguine cacio e pepe light con gamberoni marinati al lime e foglie di menta
    anemptytextlline
  • Fettuccine alla crema di carciofi e parmigiano con salsiccia
    anemptytextlline
  • Linguine con filetto di tonno
    Linguine con filetto di tonno
    anemptytextlline
  • Penne al gorgonzola con noci, speck e scaglie di parmigiano
    anemptytextlline
  • Elicoidali alla siciliana con broccoletti, salsiccia, olive e pangrattato
    anemptytextlline
  • Mini rafanatine
    anemptytextlline
  • Pane tostato con salmone e crema di avocado
    anemptytextlline
  • Fagottini ripieni con ricotta e parmigiano
    anemptytextlline
  • Linguine al pesto di melanzana mandorle e basilico
    anemptytextlline
  • Torta salata con ricotta e mortadella
    anemptytextlline
  • Semifreddo allo yogurt greco con glassa di fragole e frutti rossi
    anemptytextlline
  • Gamberoni marinati al lime con salsa alla pesca
    anemptytextlline
  • Paccheri al basilico con melanzane e bufala
    anemptytextlline
  • Pasta allo scarpariello
    anemptytextlline
  • Cicatelli al pomodoro fresco con ragú di salsiccia e olive nere
    anemptytextlline
  • Linguine al ragú di calamaro e zucchine con olive nere
    anemptytextlline
  • Gran fusilli cacio e pepe light, con pancetta e funghi champignon
    anemptytextlline

© 2018 copyright OCCHIOALLAPENTOLA - Sito Web ufficiale - Tutti i diritti riservati
 
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Cliccando o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.SiNoLeggi di più