Occhioallapentola
  • Home
  • About Me
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Sweets
  • Gallery
    • Photo gallery
    • Video gallery
  • Blog
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
Home
About Me
Ricette
    Antipasti
    Primi piatti
    Secondi
    Sweets
Gallery
    Photo gallery
    Video gallery
Blog
POLICY
    PRIVACY POLICY
    COOKIE POLICY
COLLABORAZIONI
CONTATTI
Occhioallapentola - La cucina è il mio tempio
  • Home
  • About Me
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi
    • Sweets
  • Gallery
    • Photo gallery
    • Video gallery
  • Blog
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
Blog
Blog

Vi Lunchbox – il portapranzo richiudibile che diventa sottile come uno smartphone!

18 Luglio 2018 by Occhioallapentola Nessun commento

“Vi Lunchbox” è il primo lunchbox che, una volta  finito di mangiare, può essere richiuso su sé stesso fino a farlo entrare in una tasca!
Voglio parlarvi di questa interessante iniziativa della quale Occhioallapentola è sponsor.
Mi piace dare spazio ai giovani e alla nuove idee e Vi Lunchbox mi è sembrato sin dal primo momento un progetto interessante. Per questo motivo ho voluto dedicare un articolo a questo progetto.

Questo prodotto nasce dall’idea di tre studenti universitari: Manfredi, studente in Management and Innovation, Enrica, laureata in Economia ed in procinto di iniziare la specialistica in Marketing e Riccardo, laureato in Ingegneria.
Spesso assieme durante la pausa pranzo, questi tre ragazzi hanno dato il via al progetto di Vi Lunchbox, un box ispirato all’origami e pensato per chi come loro a fine pasto ritrovava nella propria borsa contenitori sporchi ed ingombranti.

Continua la lettura
Share:
Reading time: 1 min
Blog

Dessert con yogurt greco con salsa ai frutti di bosco – Una ricetta da: “Il Giornale del Cibo”

25 Giugno 2018 by Occhioallapentola 5 commenti

Il Giornale del Cibo è un magazine di cultura, formazione ed informazione che tratta le tematiche relative al cibo e all’alimentazione dal punto di vista culturale, sociale, politico ed economico.
Edito da CIR food, Cooperativa Italiana di Ristorazione, che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nella gestione diretta di servizi per la ristorazione collettiva e commerciale in Italia e anche all’estero, promuove la ristorazione italiana e una cultura dell’alimentazione sana ed equilibrata.
La rivista affronta i temi che riguardano l’alimentazione a 360°, considerando il cibo non solo come nutrimento, ma anche quale strumento di socialità, tradizione e innovazione.
Io faccio parte di questi lettori e con immenso piacere una delle mie ricette è stata pubblicata sulla rivista.
Si tratta di un dessert di facile realizzazione e dal basso contenuto calorico, una ricetta fatta di pochi ingredienti che soddisfa occhi e palato.
La ricetta la trovate cliccando sul link.

Continua la lettura

Share:
Reading time: 1 min
Blog•Primi piatti•Ricette

Risotto all’olio extravergine di olive Nocellara, prosciutto crudo, broccoletti, mozzarella di bufala e crema al parmigiano

Ingredienti

  • 200 g Riso Carnaroli
  • 10 g Olio extravergine di oliva di Nocellara Frantoio di Campagna
  • 30 g Olio extravergine di oliva di Nocellara per la mantecatura Frantoio di Campagna
  • 1/2 Scalogno
  • q.b. Brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • 1 pizzico Sale
  • 100 g Broccoletti
  • 1 Mozzarella di bufala
  • 100 g Prosciutto crudo San Daniele
  • q.b. Parmigiano Reggiano
  • 2 Fiori di zucca

Per la crema al parmigiano

  • 80 g Parmigiano Reggiano
  • 20 g Burro
  • 1/2 bicchiere Latte
  • 2 cucchiai Farina 00
  • q.b. Sale
9 Maggio 2018 by Occhioallapentola Recipe rating:
Ancora nessuna valutazione

Questo risotto all’olio extravergine di oliva Nocellara, nasce dalla collaborazione con il Frantoio di Campagna di Castelvetrano, in provincia di Trapani, che si occupa della produzione di olio extravergine di oliva e di olive da tavola sia da uliveti di propria conduzione che da terzi.
Il Frantoio di Campagna, è un’azienda che nasce negli anni ’60, quando il Sig. Girolamo Campagna impianta il primo frantoio nella Valle del Belice, mediante l’istallazione di quattro presse per la spremitura delle olive e nel tempo diviene uno dei punti di riferimento della zona per la molitura. Oggi sono i figli e i nipoti che assieme ad altri familiari portano avanti la tradizione, vantando la produzione di un prodotto eccellente.
L’Oliva Nocellara del Belice è un cultivar di olivo italiano con denominazione di origine protetta (DOP). Si tratta di un’oliva prodotta nella Valle del Belice e comprende i territori coltivati a olive dei comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara, Partanna, Selinunte e Santa Ninfa in provincia di Trapani.

vedi la ricetta

Share:
Cooking time: 50 min
Blog

A See food first – styling with good taste

14 Aprile 2018 by Occhioallapentola Nessun commento

A pasta machine has been relegated to the bottom shelf of our kitchen cupboard for longer than I am prepared to admit due to the fact that neither of us have time to use it.

My husband and I are consumed daily by all that is required to run our own company and cooking often feels like a bothersome distraction. I do love it when I engage myself fully though, for it is an art which stimulates creative juices, satisfying the palate and increases potential bonding time.. if one doesn’t feel exhausted and under pressure by work deadlines that is!

I do my best to learn new menus but I didn’t grow up with an enthusiasm for cooking. My family background was sadly lacking in this department unlike ‘La famiglia Rossi’, who unlike me, all learned to love food and cook together as children, under the watchful and somewhat critical eye of their highly talented Madre.

As a child I partook of largely unimaginatively prepared meals alone in front of the TV. It was the 70’s which saw the birth of the supermarket, convenience food and I was the last of five children. My much elder siblings all left home when I was quite small and I think my Mom just ran out of energy. Reverence for food and the sanctity of eating together as a family is something I have learned since I became a part of my Italian family, who remind me that ‘families who eat together stay together.’

I feel fortunate to have great examples of culinary whizzes to follow.

My gifted ‘cognata’ (sister-in-law) is called Rossella. She is married and lives in Rome. A Legal Secretary by day and a food fiend in the kitchen at night, her enthusiasm for food extends to capturing it’s succulent beauty on camera first. She is justifiably proud of her southern Italian heritage and finds great pleasure and release in her preferred role as a Food Stylist and Photographer.

Continua la lettura
Share:
Reading time: 8 min
Page 1 of 212»

Cerca

Articoli recenti

  • Risotto con crema di carote, cipolla caramellata al sangiovese e castagne
  • Ravioli quadrati di ricotta con crema di castagne e salsiccia
  • Risotto con zucca gialla e vongole

Archivi

Categorie

About Me


Ciao, sono Rossella.

Sono un’ amante del buon cibo e della fotografia. La cucina è diventata il mio tempio, il posto in cui mi rilasso e mi sento ispirata, il luogo ideale dove catturare i risultati delle mie ricette.

AIFB

SOCIAL

Post recenti

Risotto con crema di carote, cipolla caramellata al sangiovese e castagne

Risotto con crema di carote, cipolla caramellata al sangiovese e castagne

31 Gennaio 2019
Ravioli quadrati di ricotta con crema di castagne e salsiccia

Ravioli quadrati di ricotta con crema di castagne e salsiccia

30 Gennaio 2019
Risotto con zucca gialla e vongole

Risotto con zucca gialla e vongole

28 Gennaio 2019
Risotto gorgonzola, salsiccia e broccoletti

Risotto gorgonzola, salsiccia e broccoletti

22 Gennaio 2019
Scialatielli al ragù di coniglio all’ischitana con olive di Gaeta

Scialatielli al ragù di coniglio all’ischitana con olive di Gaeta

25 Ottobre 2018

Post popolari

Dessert con yogurt greco con salsa ai frutti di bosco – Una ricetta da: “Il Giornale del Cibo”

Dessert con yogurt greco con salsa ai frutti di bosco – Una ricetta da: “Il Giornale del Cibo”

25 Giugno 2018
Pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara

10 Aprile 2018
Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello

4 Luglio 2018
Pane tostato con salmone e crema di avocado

Pane tostato con salmone e crema di avocado

29 Maggio 2018
Panzanella croccante in vasetto con tonno e pomodori

Panzanella croccante in vasetto con tonno e pomodori

31 Maggio 2018

Facebook

https://www.facebook.com/occhioallapentola/

Instagram

Carica di più...Seguire Instagram

Tag Cloud

basilico broccoletti cacio calamaro cioccolato dessert dolce Elicoidali fagottini fettuccine formaggio funghi fusilli gamberoni gnocchetti lime linguine mare mollica mozzarella olive pancetta pane parmigiano pasta pasta fresca patate pecorino pepe pesce pesto pomodori pomodoro porcini prezzemolo primi primi piatti rafano ricotta riso risotto salsiccia sweet zucca zucchine

Photo gallery

  • Pappa al pomodoro
    anemptytextlline
  • Polpettine di pollo al vino bianco
    anemptytextlline
  • Biscotti di frolla alla marmellata
    anemptytextlline
  • Insalata di mare
    Insalata di mare con crostini di pane
    anemptytextlline
  • Risotto allo zafferano con cipolla rossa caramellata
    anemptytextlline
  • Lumaconi ripieni di crema di patate al profumo di tartufo su vellutata di porcini
    anemptytextlline
  • Cheesecake caffè e mascarpone
    anemptytextlline
  • Elicoidali su crema di zucca gialla con sfoglie di baccalá e olive infornate
    anemptytextlline
  • cacio e pepe con mollica di pane croccante
    anemptytextlline
  • Linguine con code di gambero, zucchine, pomodoro ciliegino, briciole di tarallo
    anemptytextlline
  • Mimosa con mousse al limoncello
    anemptytextlline
  • Fusilli al ferretto gratinati con rafano e mollica di pane
    anemptytextlline
  • Taglierini all’uovo con salsa al pomodoro piccante e olive
    anemptytextlline
  • Dessert balls
    anemptytextlline
  • Bavette su crema di funghi porcini, luganiga e scaglie di parmigiano
    anemptytextlline
  • Fagottini con ricotta e cioccolato
    anemptytextlline
  • Gnocchetti di patate alla norma con provola
    anemptytextlline
  • Pasta alla carbonara
    anemptytextlline
  • Risotto al lime con gamberoni al marsala
    anemptytextlline
  • Fagottini ripieni di gamberoni, ricotta e zucchina su bisque di pesce e verdurine
    anemptytextlline
  • Gnocchetti alla sorrentina
    anemptytextlline
  • Fagottini alla zucca con verdure
    anemptytextlline
  • Risotto con leggera crema di zucca gialla e calamaro semi grigliato
    anemptytextlline
  • Fettuccine con pesto di zucchina tonda, fiori di zucca e acciughe
    anemptytextlline
  • Pizza margherita
    anemptytextlline
  • Bucatini con crema di uova, pecorino romano e pancetta
    anemptytextlline
  • Linguine cacio e pepe light con gamberoni marinati al lime e foglie di menta
    anemptytextlline
  • Fettuccine alla crema di carciofi e parmigiano con salsiccia
    anemptytextlline
  • Linguine con filetto di tonno
    Linguine con filetto di tonno
    anemptytextlline
  • Penne al gorgonzola con noci, speck e scaglie di parmigiano
    anemptytextlline
  • Elicoidali alla siciliana con broccoletti, salsiccia, olive e pangrattato
    anemptytextlline
  • Mini rafanatine
    anemptytextlline
  • Pane tostato con salmone e crema di avocado
    anemptytextlline
  • Fagottini ripieni con ricotta e parmigiano
    anemptytextlline
  • Linguine al pesto di melanzana mandorle e basilico
    anemptytextlline
  • Torta salata con ricotta e mortadella
    anemptytextlline
  • Semifreddo allo yogurt greco con glassa di fragole e frutti rossi
    anemptytextlline
  • Gamberoni marinati al lime con salsa alla pesca
    anemptytextlline
  • Paccheri al basilico con melanzane e bufala
    anemptytextlline
  • Pasta allo scarpariello
    anemptytextlline
  • Cicatelli al pomodoro fresco con ragú di salsiccia e olive nere
    anemptytextlline
  • Linguine al ragú di calamaro e zucchine con olive nere
    anemptytextlline
  • Gran fusilli cacio e pepe light, con pancetta e funghi champignon
    anemptytextlline

© 2018 copyright OCCHIOALLAPENTOLA - Sito Web ufficiale - Tutti i diritti riservati
 
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Cliccando o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.SiNoLeggi di più